BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Nato a Milano nel 1924, Baj è stato uno dei principali artisti attivi in Italia nella seconda metà del Novecento. La sua arte si identifica in un costante ricorso alla manipolazione, all’assemblaggio e all’uso di un’estesa gamma di immagini, stili e materiali.
[...]
L’esperienza di Baj ceramista inizia con le sculture e i rilievi realizzati ad Albissola Marina durante l’Incontro Internazionale della Ceramica del 1954, al quale partecipano anche Asger Jorn, Sergio Dangelo, Karel Appel, Corneille e Roberto Sebastian Matta. Tuttavia, all’interno della sua parabola artistica Baj non ricorre alla ceramica in modo costante e lineare: rispetto alle numerose alternative espressive sulle quali si è soffermato – tra tutte, pittura e incisione – l’artista vi ritorna saltuariamente, soprattutto verso la fine della sua carriera. Ciononostante è lo stesso Baj a esplicitare la sua affezione per questo medium, dichiarando che «la ceramica è l’ideale della materia e [l’arte] che dopo la pittura [che] mi è più affine». Il volume raccoglie la schedatura completa delle 120 opere in ceramica realizzate negli anni dall’artista, come le celebri terrecotte del Personaggio (1954) e de Il generale Schwarzkopf (1991), organizzandole cronologicamente.