BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
L'autore parte dal ritrovamento, tra le carte rousseauiane custodite a Neuchatel, di una traduzione manoscritta (e dimenticata) del I canto della "Gerusalemme Liberata" per addentrarsi nella fitta trama delle tematiche critiche, ricostruendo l'ampio arco delle inclinazioni che più caratterizzano Rousseau: la sua tendenza, ad esempio, a proiettarsi nelle vicende biografiche degli autori più amati o nelle avventure dei loro eroi, la sua propensione a leggere nelle loro opere l'annunzio dei suoi drammi esistenziali, e poi, nel caso specifico del suo amore per il Tasso, il suo impegno nel rintracciare nella figura del poeta italiano l'acceso binomio di amore e follia o i percorsi vibranti di un'ardente malinconia.