BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Quella del riuso e del riciclo è una tematica di estrema attualità e che sta alla base di Scart, un progetto ecologico originale e intelligente che non deriva dalla penuria, bensì dalla sensibilità di ridare vita a quei materiali che quotidianamente diventano rifiuto andando così ad occupare spazi negli impianti finali di smaltimento.
[...]
Utilizzando esclusivamente materiali recuperati all’interno delle aziende del Gruppo Ecolevante e grazie alla creatività di docenti e studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze, sono stati realizzati a partire dal 1998 una serie di oggetti e componenti d’arredo originali, dotati di una propria bellezza, che niente hanno da invidiare alla perfezione degli oggetti di serie destinati al consumo di massa. Ecco allora la sedia realizzata con una finestra, il divanetto costruito con i carrelli del supermercato, I’appendiabiti fatto con la marmitta di un camion, Ie lampade che prendono forma grazie ai distanziali dei lavori in corso e barattoli di pomodori pelati, oggetti che nascono dagli scarti di materia usata, da oggetti buttati, ma capaci di una seconda vita, ancora più affascinante della prima. Scart è quindi un “marchio” che identifica e raggruppa oggetti unici nati dal post-consumo e dalla fantasia e creatività di tante persone. Nell’arco di questa lunga e proficua collaborazione sono nati anche progetti didattici confluiti in corsi di studio e approfondimento in Accademia, corsi che, oltre a stimolare l’interesse di molti studenti, hanno permesso loro di cimentarsi con l’utilizzo dei materiali di scarto per creare oggetti, componenti d’arredo e abiti del tutto originale, che hanno contribuito anche a far conoscere il Gruppo Ecolevante e a divulgarne la propria filosofia aziendale: dare il meglio, ricercare il massimo per arrivare a “l’arte”, "arte" che nell’attività quotidiana e nella filosofia dell’azienda si traduce nell’offerta di un servizio di qualità, nella ricerca di soluzioni personalizzate e nella realizzazione di progetti e percorsi innovativi in costante sviluppo.