BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Nel mondo occidentale è in atto una profonda e costante negazione di quanto sta accadendo in Medio Oriente. Si è negata dapprima la “rivoluzione siriana”, e ora si nega quello che sotto ogni aspetto è il genocidio di un popolo.
[...]
Un’indifferenza figlia deH’emergenza-terrorismo, dell’ideologia rossobruna che accomuna nell’antiame-ricanismo le radicalità di destra e sinistra, della “teologia della geopolitica sovietica" secondo cui Mosca e i suoi alleati arabi, nasseriani ma soprattutto baathisti, hanno sempre ragione. Si è arrivati così a non vedere i massacri “genocidiari” di Saddam Hussein e di Hafiz al-Assad in passato e quelli di Bashar al-Assad oggi, dietro i quali si nasconde l’esportazione della rivoluzione iraniana fino alle coste del Mediterraneo, a mezzo della più feroce operazione di pulizia etnica della storia recente. Contro tutto questo si è levata nuovamente profetica la voce di papa Francesco, che con coerenza ha cercato di riaccendere i riflettori su una tragedia che rischia di avere enormi conseguenze non solo sulla geopolitica ma anche sul dialogo interreligioso. Stiamo vivendo una terza guerra mondiale a pezzi, a capitoli, dappertutto. Dietro a tutto questo ci sono problemi politici, problemi economici, per salvare questo sistema dove il dio denaro, e non la persona umana, è al centro. Oggi continuano a giungermi notizie drammatiche sulla sorte delle popolazioni di Aleppo. Rinnovo a tutti l’appello a impegnarsi con tutte le forze nella protezione dei civili. I responsabili dei bombardamenti renderanno conto a Dio. Papa Francesco