BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Proseguendo la sua attività di divulgazione e approfondimento scientifico sulle ricerche dei principali esponenti italiani e stranieri nei campi dell'illustrazione, della grafica e delle arti figurative, il Museo Luzzati - dopo Quentin Blake, Flavio Costantini e, ovviamente, Lele Luzzati - dedica a Leo Lionni una mostra e un catalogo, a quasi quindici anni dalla sua ultima pubblicazione monografica, edita nel 1997, in occasione dell'esposizione antologica di Siena. Artista eclettico e poliedrico al pari di Luzzati, a cui fu legato da una decennale amicizia, Lionni che negli Stati Uniti, dove era emigrato per sfuggire alle persecuzioni razziali, intrecciò stretti rapporti con artisti del livello di Ben Shahn e Alexander Calder, rappresentò un ponte tra la cultura figurativa d'oltreoceano e le coeve ricerche dei suoi amici artisti in Italia. La mostra - oltre a documentare questa sua fitta rete di contatti, resi spesso possibili grazie alla sua generosità umana e professionale - intende ripercorrere tutte le principali fasi della sua intensa attività di grafico, pittore e scultore, invitandoci dunque alla piacevole riscoperta di un artista che ha attraversato con un linguaggio autonomo e originale il ricco e complesso panorama figurativo del ventesimo secolo.