BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Il libro ripercorre il cammino tracciato dal creatore di don Chisciotte
osservando in prima istanza gli aspetti più significativi della sua esistenza e della sua attività artistica, dai primi esperimenti
poetici e prosastici (la Galatea) all'euforia del narrare (nel Chisciotte,
nelle Novelle esemplane nel Persiles), con accenti più marcati sui due prodotti (Chisciotte e Persiles) che, sia pure in diversa misura, concorrono a disegnare un'immagine di Cervantes sublime
ed irrepetibile.
L'immagine così costruita si staglia, poi, su uno sfondo di smalti italiani
per evidenziare alcune questioni di traducibilità del linguaggio narrativo
cervantino nell'universo linguistico italiano antico e moderno e per osservare il dialogo intertestuale che Cervantes stabilisce con Ludovico Ariosto e con Torquato Tasso. Infine viene chiamato
in causa Vittorio Alfieri come visitatore possibile, seppure generalmente trascurato, del Chisciotte e di altri prodotti narrativi cervantini. Entrambe le parti del volume sono corredate da ricchi apparati
bibliografici opportunamente strutturati per consentire un'esplorazione mirata e sicura dei loro contorni.