BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
[Lucca : Villa Guinigi, sede del Museo Nazionale : esterno : scorcio del fronte settentrionale a lavori di restauro quasi ultimati : ca. 1968 (EGR 24761)]
Villa Guinigi fu "costruita da Paolo Guinigi, signore di Lucca dal 1400 al 1430, subito fuori della cerchia di mura duecentesche, nella zona della porta S. Gervasio [...].
[...]
L'edificio è un corpo allungato, pausato al centro delle due facciate da ampi porticati, percorso al primo piano della facciata maggiore da una ininterrotta fila di trifore, con un ricchissimo interno di cui possono dare solo in parte idea l'ampiezza delle sale e la grande scala in pietra". Cfr.: Belli Barsali I., "Lucca Guida...", pp. 180-181. "Nel 1860 la villa ebbe un primo restauro limitato alla rimozione dell'intonaco, e solo un secolo dopo, nel 1960, dopo che il Comune cedette questo immobile allo Stato, per la sua trasformazione in Museo, seguì un radicale intervento di restauro, che in più fasi portò al ripristino dell'aspetto originario esterno, con la rimozione delle tamponature dei portici e delle trifore e bifore dei fronti, mentre all'interno vennero abbattute le soprastrutture e i riadattamenti dovuti a secoli di uso improprio. Nel 1968 fu inaugurato l'attuale Museo Nazionale". Cfr.: Santini P.C. (a cura di), "Ettore Cortopassi...", p. 83.