BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
La chiesa di San Ponziano "fu in origine intitolata a S. Bartolomeo e detta in Silice dal nome della località. Dopo il 1474 fu intitolata a San Ponziano essendovi stato trasportato il corpo del santo dalla chiesa di questo nome, sita in luogo detto Placule [...]. Nel sec. XVII si iniziarono i lavori di rifacimento [...].
[...]
L'interno fu compiuto nel 1720 dal bolognese Francesco Maria Angelini (1680-1731). L'interno a tre navate, divise da pilastri che reggono le volte, e con decorazioni a stucco, fu sconsacrato nel sec. XIX con la soppressione dell'annesso convento di Olivetani e riaperto al culto nel 1963; presenta ormai ben poco di interessante, gli oggetti d'arte di cui la chiesa era ricchissima essendo stati trasportati altrove". Cfr.: Belli Barsali I., "Lucca Guida...", p. 175.