BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Piazza Napoleone fu "aperta nel 1806 dall'architetto Th. Bienaimé (1765-1826) e dal Lazzarini davanti al palazzo principesco dei Baciocchi.
[...]
La superficie fu ottenuta con la demolizione della chiesa di San Pietro in Cortina, detta anche della Madonna dei Miracoli, in ordine dorico a tre navate e con cupola terminata nel 1588 (ad essa erano passati il nome e i privilegi della chiesa di San Pietro Maggiore), e con la demolizione della torre collegata al palazzo degli Anziani da un cavalcavia, dell'Archivio, e di vari edifici privati in cui ancora si potevano vedere le caratteristiche botteghe medievali dalla mostra a T. Al centro della piazza doveva sorgere in un primo tempo un monumento a Napoleone; vi fu invece eretto nel 1843 da Lorenzo Bartolini (1777-1850) il monumento a Maria Luisa di Borbone (duchessa di Lucca dal 1815 al 1824) affiancata da un Genio". Cfr.: Belli Barsali I., "Lucca Guida...", pp. 102-103. Sotto il monumento è la seguente iscrizione: "A Maria Luisa borbonia che di acqua salubre Lucca volle consolata il comune questo monumento eresse a serbare sempre viva nei futuri l'autrice del prezioso beneficio MDCCCXXXXIII".