BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Il tema della comorbidità psichiatrica nei disturbi da uso di sostanze è dibattuto in Italia da non più di un decennio, con deplorevole ritardo rispetto alle realtà di altri paesi. Il risultato è che gli operatori provenienti dai più diversi contesti professionali, Ser.T.
[...]
, Comunità terapeutiche o Centri che si adoperano per la riabilitazione dei tossicodipendenti, si trovano ad essere scarsamente assistiti nel fronteggiare le difficoltà inerenti la terapia dei pazienti complessi, come quelli ad alto indice di recidiva ("i ricaduti").
Solo da pochissimi anni alcuni Servizi stanno portando avanti - anche grazie alla disponibilità di programmi speciali sostenuti dalla legge 309/90 - interessanti forme di sperimentazione clinica.
Molti dei professionisti (psichiatri, psicologi, assistenti sociali, educatori, operatori di comunità) che operano in queste realtà hanno contribuito alla stesura di questo volume, la prima antologia di esperienze cliniche sulla presa in carico e la terapia della "doppia diagnosi" in Italia.
Cinque sono le tematiche su cui si struttura il testo:
- riflessioni generali sul concetto di comorbidità applicato alle tossicodipendenze;
- implicazioni cliniche della comorbidità per i diversi disturbi psichiatrici in corso di tossicodipendenza;
- correlazioni specifiche tra comorbidità per disturbi del comportamento alimentare e disturbi da uso di sostanze;
- trattamento della comorbidità in comunità terapeutica;
- rapporti tra comorbidità, interventi familiari e psicoterapici.
Il volume, che si rivolge ai professionisti operanti nel campo delle tossicodipendenze, si propone dunque di fornire modelli, strumenti e valide indicazioni per una buona pratica clinica applicata al campo della "doppia diagnosi".