BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Un romanzo sociale, che indaga sulle fibre più profonde e anche pii dolenti della società in cui viviamo: ma anche un romanzo di impegno sociale, che propone un quadro del malessere e ne analizza con attenzione le componenti generalmente poco note al grande pubblico.
[...]
In altri termini: sotto l'apparenza della narrazione di intrattenimento è un vero e proprio saggio sulle trasformazioni che si stanno verificando nella vita civile al di qua e al di là delle Alpi. Pagine che ai lettori di lingua francese chiariranno quali sono le componenti umane, disagiate e non, che portano a periodiche fiammate di insofferenza e violenza; a quelli di lingua italiana prospettano quali potrebbero essere le vie verso le quali si sta avviando anche la nostra gioventù. Oggetto principale della ricerca la diffusione della droga, di un particolare tipo di droga, che abbassa i livelli di guardia del subconscio e li rende facilmente valicabili verso il vizio, la soddisfazione repentina degli impulsi primordiali, verso l'abiezione. Un cammino che qualche volta non ha ritorno a causa di un avvilimento definitivo o della morte. E noi, i cittadini comuni non lo sappiamo. Ignoriamo totalmente come si sta trasformando il mondo della droga, del sesso e dei locali dello sballo, di cui le cronache delle violenze metropolitane ci disegnano le conseguenze, ma non le cause. Qui invece abbiamo il racconto di quello che accade nelle discoteche e nei gruppi di spacciatori e di schiavi della droga (e del malaffare), incontriamo i personaggi veri, il loro modo di parlare e anche di ragionare, quando gli istinti forsennati suscitati dall'ebbrezza permettono loro di farlo. È un quadro spietato in cui hanno la loro parte (e ovviamente la responsabilità) anche i parenti, i benpensanti, le strutture sociali sane, colpevoli per lo meno di disattenzione, per la insensata illusione che tutto possa continuare ad andare come è sempre andato senza nostra partecipazione alla difesa dei valori positivi. Ci pensino gli altri, gli assistenti sociali, la magistratura, la scuola... e così il vizio monta e diventa quasi inguaribile. È un libro da leggere e da studiare: un manuale narrativo di sopravvivenza in questa società sempre più sbandata.