BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.

Cure domiciliari : la partnership tra pubblico e privato

Angeli 2003

Abstract

Molte regioni italiane hanno avviato, a partire dagli anni '80, programmi di potenziamento dei servizi domiciliari, rivolti in particolar modo alle Aziende sanitarie locali (Asl); sono stati, infatti, impostati interventi per approntare nuovi servizi socio-sanitari e assistenziali e rispondere in modo adeguato ai bisogni di cura emergenti nella popolazione. La realizzazione di questi programmi - inizialmente interventi extra-ordinari che hanno successivamente assunto carattere ordinario - si è confrontata con la difficoltà, soprattutto delle Asl in quanto titolari della gestione, a reperire nel proprio organico figure professionali adeguate alla fornitura delle prestazioni. È stato, quindi, necessario affidarsi a professionisti esterni, che sapessero garantire il funzionamento delle attività, progettate attraverso una molteplicità di modelli gestionali. In questo contesto l'esperienza di "partnership" tra pubblico e privato attuata nella Asl della provincia di Milano 2 rappresenta un felice risultato nella condivisione di questi obiettivi. Il modello della "parnership" viene a mutare la visione complessiva comunemente attribuita ai soggetti esterni, "non più solo aziende fornitrici, spesso indotte dalle procedure di aggiudicazione a comprimere il costo del lavoro dei propri dipendenti (vanificando con ciò ogni programma di stabilizzazione degli organici e di ricerca della migliore qualità operativa), ma veri e propri partner gestionali' con cui concordare ad un tempo gli aspetti finalistici ed operativi dell'attività domiciliare". Il modello afferma la propria validità anche per il futuro, soprattutto in un sistema organizzativo in cui l'ente pubblico, titolare della funzione, è il committente del servizio.
  • Lo trovi in
  • Scheda
LUACD@CESDOP

Biblioteca

    CESDOP

Documento disponibile

Inventario 3178
Collocazione BIBLIO SR 0688