BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
La Repubblica di Weimar non fu un esperimento fallito, bensì un cantiere, dove si sperimentarono i problemi di integrazione costituzionale con cui l'Europa di oggi è alle prese: dalla razionalizzazione politico-parlamentare al rapporto tra centro e periferia, dal concetto di "transizione costituzionale" alla "democrazia protetta", dal rapporto tra diritti e sovranità a quello tra cultura e istituzioni, fino al ruolo dei "valori" costituzionali e alla "Costituzione di emergenza". Anche in quegli anni la democrazia costituzionale avanzava insieme ai processi di integrazione economica e politica, fino alla brusca interruzione del nazismo e della guerra. L'esperienza della prima repubblica tedesca, non a caso, fu segnata da un intenso confronto tra tradizione giuspubblicistica euro-continentale e costituzionalismo angloamericano. Sbailò propone un approccio originale a quell'esperienza politica e riesce a dire qualche cosa di nuovo persino su due classici come Schmitt e Kelsen. Ciò, tra l'altro, gli dà la possibilità di difendere l'attuale processo costituzionale europeo, la cui critica invece sembra essere tanto di moda nelle piazze e nei salotti.