BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.

Intertestualità shakespeariane : il Cinquecento italiano e il Rinascimento inglese

Marrapodi, Michele

2003

Abstract

La vasta influenza della cultura, letteratura e tradizioni culturali del mondo classico e italiano sul Rinascimento europeo offre una grande possibilit` di indagine sui percorsi letterari che contribuiscono alla costruzione del corpus teatrale elisabettiano-giacomiano, transitando attraverso una serie molteplice di processi linguistici, storici e culturali che veicolano la migrazione del pensiero europeo dal Medioevo al Rinascimento. Le due sezioni su "Lingua e Cultura" e "Ideologia e Teatro" sottolineano alcuni aspetti di questa complessa materia riguardante in particolare le relazioni anglo-italiane e le dinamiche intertestuali che coinvolgono la letteratura italiana e la drammaturgia inglese del Rinascimento, delle quali si definiscono piy chiaramente le affinit` tematiche, le variet` di genere e le valenze ideologiche. Cosl concepito, il volume si offre idealmente come ponte per unire due aree culturali estremamente variegate e complesse, ma che sono riconosciute negli studi rinascimentali complementari e interdipendenti in molti aspetti linguistici, letterari e ideologici, specie in seguito alle recenti teorie sull'intertestualit` e alle nuove prospettive metodologiche offerte dal "New Historicism" anglo-americano.
  • Lo trovi in
  • Scheda
LUATG@Biblioteca Teatro del Giglio

Biblioteca

    Biblioteca Teatro del Giglio

Biblioteca Teatro del Giglio

Documento disponibile

Inventario 4798
Collocazione BIBLIO 822.33 SHA
 Note 1 v.